JUMBO, LA CABINA MOBILE ESTENSIBILE, ORA AL 40% IN MENO !

- Devi carteggiare e verniciare a norma di legge ?
- Vuoi essere in regola in materia di emissioni e sicurezza ?
- Ti serve una soluzione pronta all’uso ?
- Vuoi evitare lunghe pratiche burocratiche e permessi edilizi o costose opere murarie?
- Ti serve una cabina che non occupi spazio quando non la usi ?

JUMBO la cabina mobile ed estensibile, è la struttura aspirante a tunnel brevettata, dedicata alle verniciature, resinature ed altre lavorazioni che richiedono un’aspirazione concentrata e altamente efficace.
La JUMBO è compattabile ed estensibile: in posizione chiusa agevola il posizionamento dei mezzi da verniciare, in posizione estesa crea una zona di lavorazione compartimentata sottoposta ad aspirazione.
La JUMBO è mobile, può essere riposizionata con mezzi di movimentazione adeguati o addirittura spostata da un cantiere a un altro.
JUMBO è composta da un sistema di aspirazione ad alto rendimento posizionato posteriormente e saldamente collegato ad una copertura scorrevole.
Quando è in posizione aperta la cabina è geometricamente simile ad una cabina tradizionale mentre quando la struttura è chiusa, la copertura viene a posizionarsi sopra il sistema di aspirazione riducendo molto l’ingombro. In questo modo, si ottengono una serie di vantaggi non presenti attualmente nelle cabine fisse.
JUMBO è pienamente efficiente anche in posizione semi-estesa.

Dimensioni SU MISURA
Nelle versioni più piccole, JUMBO arriva MONTATA ed è trasportabile con un muletto.

Essendo una struttura mobile, non ha bisogno di permessi di costruzione o pratiche edilizie anche se montata all’esterno.

ORA PUOI ACCEDERE A UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 40% !
COME?
Jumbo 4.0 risponde ai requisiti di Industria 4.0
e ti dà accesso al 40% di CREDITO D’IMPOSTA
FACILE, AUTOMATICO, SICURO
Misura del contributo | 40% dell’ investimento |
Modalità di Fruizione | AUTOMATICA, tramite compensazione in F24 in 5 quote annuali |
Pratiche | Ci pensiamo noi! Seguiamo le pratiche tecniche di supporto e le comunicazioni ministeriali |
